Amuleti indossabili
Gli Amuleti ed i talismani della Tradizione Cabalistica Sefardita e Mizrahi: Che cos’è?
Gli amuleti e i talismani, spesso confusi tra loro, hanno funzioni distinte nella tradizione cabalistica. Gli amuleti hanno lo scopo di proteggere una persona da influenze negative o pericoli, mentre i talismani attraggono forze o eventi desiderabili. Gli amuleti sono più comuni e storicamente diffusi, essendo legati a una struttura metafisica di protezione che sfrutta simboli, lettere e numeri per incanalare energie benefiche.

Sono da secoli stati realizzati in diversi materiali: metallici, cartacei, su pergamena, dipinti o inclusi negli indumenti da portare come intimi. A causa della richiesta molto intensa e della necessità in questi tempi di contenere il prezzo in una dimensione realistica accettabile, Tzuriel ha pensato di estendere il concetto di amuleto occultato dentro i vestiti e produrre una serie ampia di capi di abbigliamento stampati in alta qualità con sopra raffigurato l’a muleto desiderato, personalizzato dalla possibilità di mettere il nome voluto sull’etichetta interna e accompagnato da una breve nota scritta in cui Tzuriel ci insegna come dedicare e rendere attivo l’amuleto stesso che diventa così un amuleto indossabile a vista o sotto gli abiti.

Questi oggetti non sono semplicemente simboli di superstizione, ma strumenti profondamente radicati nella conoscenza cabalistica. Il cabalista esperto, attraverso lo studio e la pratica delle tre forme della Kabbalah (Speculativa, Mistica e Pratica), crea amuleti che trasmettono energie protettive e curative. L'amuleto diventa un mezzo per il cabalista di adempiere al compito del Tiqun haOlam, la rettificazione del mondo, contribuendo all'armonia universale e al ritorno all'Unità.
La creazione e attivazione di amuleti rappresenta quindi l’apice degli studi cabalistici, un atto di connessione e servizio verso gli altri e un'opportunità per migliorare e far crescere spiritualmente chi li utilizza.
